MEDICINA AYURVEDICA
Il significato più semplice e forse più appropriato di Ayurveda
è " conoscenza della vita"
Si tratta dell'antica medicina indiana la cui origine si perde nella notte dei tempi.
E' una scienza completa e presenta al suo interno diverse discipline:
la medicina vera e propria, la cucina, il massaggio e lo Yoga.
Il massaggio ayurvedico si basa anche sulla conoscenza dei marma, punti
di accumulo di energia, che vengono debitamente trattati
attraverso la digitopressione e utilizzabili anche nell'automassaggiodurante le asana.
L'applicazione di queste conoscenze può aiutare a rilassare e agisce
a livello fisico e mentale. Dalla scienza Ayurvedica arrivano olii specifici
per ogni problematica, medicati e non.
La tipologia di olio da usare viene suggerita dal medico ayurvedico,
(persona laureata in medicina e chirurgia e specializzata in Ayurveda)
e li usiamo in modo autonomo sul corpo generando benefici a livello fisico e mentale.
Se il massaggio normalmente migliora i meccanismi di difesa immunitaria,
l'automassaggio aiuta anche l'autostima, creando i presupposti per autocurarsi
perchè, in associazione alla pratica dello yoga, armonizza le energie sottili
del nostro corpo (prana).